I PESCATORI DI SANTA MARINELLA

Un viaggio tra gli ultimi pescatori del litorale laziale, custodi inconsapevoli di una tradizione che si spegne lentamente.

I pescatori di Santa Marinella

In provincia di Roma, sul litorale a Nord prima di Civitavecchia, si trova il porto di Santa Marinella, una piccola realtà dove oltre alle imbarcazioni private, attraccano alcuni degli ultimi pescatori professionisti della zona.
Sono quasi tutti anziani, fanno questa attività da decine di anni e mai come adesso si confrontano con le difficoltà economiche derivanti dall’aumento dei costi di gestione e dalla drammatica riduzione del pescato. Ho ascoltato le loro storie, mi sono imbarcato con loro, e ho toccato con mano quanto sia duro il lavoro che ancora si svolge alla vecchia maniera.
Durante la navigazione, di notte, mi hanno mostrato all’orizzonte le enormi imbarcazioni che sottraggono al mare il grosso del pesce che non riesce più ad avvicinarsi alle zone di pesca prossime alla costa. Gli unici due pescatori giovani vivono ogni giorno nell’indecisione sull’opportunità di mollare o continuare: ore di lavoro con orari al contrario rispetto al normale scorrere della vita, con un ritorno economico prossimo a zero. I pescatori di Santa Marinella, ultimi custodi inconsapevoli di questo antico mestiere, perseverano in una scelta di vita lenta e silenziosa in un mondo distratto e chiassoso.