“Dove la vita è silenziosa, la fotografia parla”

Credo che ogni fotografia sia il frutto di un incontro, un dialogo silenzioso tra il fotografo e il soggetto.
Da questo dialogo nasce il racconto, che rende autentica la tua fotografia.

I miei progetti

Storie di vita, luoghi e silenzi raccolti nel tempo

  • Home page

    El Comedor

    I "comedores", i "merenderos" e le mense comunitarie in Argentina sono iniziative popolari nate per combattere la povertà e la fame nelle aree vulnerabili.
  • Home page

    Sulle tracce di San Gennaro

    San Gennaro è un’icona, è un mito, è una leggenda e soprattutto è un elemento imprescindibile nella cultura napoletana. Una storia di quasi duemila anni continuamente rinnovata dalla fantasia e dalla fede della gente.
  • Home page

    Il Robin Hood argentino

    In Argentina, la fede popolare trova il suo volto nel Gauchito Gil: un uomo divenuto santo per volontà del popolo, simbolo di giustizia, speranza e ribellione. Questo reportage racconta come la sua leggenda continua a vivere nei gesti quotidiani di milioni di devoti.
  • Home page

    Le stregonerie di Elvis

    Con Elvis, donna e Santera, ho attraversato il confine sottile tra spiritualità e superstizione. Nel suo mondo ho trovato la traccia di un’identità antica, che continua a dare voce a chi non ha mai smesso di credere nella forza invisibile della natura.
  • Home page

    I pescatori di Santa Marinella

    A Santa Marinella, tra barche logorate e reti consumate, resistono gli ultimi pescatori del litorale romano. Uomini che sfidano il tempo e il mare, custodi di un mestiere antico che oggi sopravvive solo nella loro ostinazione silenziosa.
  • Home page

    Desiderio di vita indipendente

    In questo percorso ho trovato più di un soggetto fotografico: ho trovato persone. Ragazzi che affrontano la vita con entusiasmo, famiglie che non si arrendono e operatori che trasformano la cura in fiducia. Un racconto sull’autonomia, ma soprattutto sulla bellezza dell’essere insieme.
  • Home page

    Anna e l'intreccio del giunco

    La storia di una donna che intreccia fili di giunco e memoria, mantenendo viva un’arte antica con mani moderne.
  • Home page

    I misteri di Trapani

    Un racconto visivo di fede, tradizione e resistenza: la Processione dei Misteri di Trapani, che da oltre quattro secoli trasforma le vie della città in un teatro di emozioni collettive, dove sacro e umano si fondono nel ritmo lento dell’“annacata” e nel suono delle bande che accompagnano la devozione dei portatori per più di 24 ore consecutive.
  • Home page

    El Comedor

    I "comedores", i "merenderos" e le mense comunitarie in Argentina sono iniziative popolari nate per combattere la povertà e la fame nelle aree vulnerabili.
  • Home page

    Sulle tracce di San Gennaro

    San Gennaro è un’icona, è un mito, è una leggenda e soprattutto è un elemento imprescindibile nella cultura napoletana. Una storia di quasi duemila anni continuamente rinnovata dalla fantasia e dalla fede della gente.
  • Home page

    Il Robin Hood argentino

    In Argentina, la fede popolare trova il suo volto nel Gauchito Gil: un uomo divenuto santo per volontà del popolo, simbolo di giustizia, speranza e ribellione. Questo reportage racconta come la sua leggenda continua a vivere nei gesti quotidiani di milioni di devoti.
  • Home page

    Le Stregonerie di Elvis

    Con Elvis, donna e Santera, ho attraversato il confine sottile tra spiritualità e superstizione. Nel suo mondo ho trovato la traccia di un’identità antica, che continua a dare voce a chi non ha mai smesso di credere nella forza invisibile della natura.
  • Home page

    I pescatori di Santa Marinella

    A Santa Marinella, tra barche logorate e reti consumate, resistono gli ultimi pescatori del litorale romano. Uomini che sfidano il tempo e il mare, custodi di un mestiere antico che oggi sopravvive solo nella loro ostinazione silenziosa.
  • Home page

    Desiderio di vita indipendente

    In questo percorso ho trovato più di un soggetto fotografico: ho trovato persone. Ragazzi che affrontano la vita con entusiasmo, famiglie che non si arrendono e operatori che trasformano la cura in fiducia. Un racconto sull’autonomia, ma soprattutto sulla bellezza dell’essere insieme.
  • Home page

    Anna e l'intreccio del giunco

    La storia di una donna che intreccia fili di giunco e memoria, mantenendo viva un’arte antica con mani moderne.
  • Home page

    I misteri di trapani

    Un racconto visivo di fede, tradizione e resistenza: la Processione dei Misteri di Trapani, che da oltre quattro secoli trasforma le vie della città in un teatro di emozioni collettive, dove sacro e umano si fondono nel ritmo lento dell’“annacata” e nel suono delle bande che accompagnano la devozione dei portatori per più di 24 ore consecutive.

il mio portfolio

Ogni progetto è un viaggio dentro l’umanità: volti, gesti e storie che meritano di essere ricordate.
Entra nel mio portfolio e lasciati guidare dalle immagini, senza parole ma ricche di vita.