EL COMEDOR

La forza di un popolo che resiste

El Comedor

I “comedores”, i “merenderos” e le mense comunitarie in Argentina sono iniziative popolari nate per combattere la povertà e la fame nelle aree vulnerabili. Nonostante le politiche pubbliche, queste strutture sono cruciali per garantire cibo e supporto sociale alle famiglie più povere. Da diversi anni i finanziamenti statali vengono sempre più ridotti, aggravando le difficoltà. I “comedores” non solo distribuiscono pasti, ma promuovono anche attività come laboratori e corsi di formazione, favorendo il senso di comunità. Il personale monitora anche abusi su minori e violenza domestica. Iniziative come quelle di Rosemary e Maria dimostrano come questi spazi aiutino a proteggere i più vulnerabili e a fornire risorse legali e sanitarie, diventando strumenti vitali per mitigare gli effetti della crisi sociale ed economica.
In un comedor del barrio 1.11.14 ho assistito ad una assemblea popolare, tenuta con cadenza settimanale, nella quale si parla di politica, si trattano i problemi del quartiere e i diritti dei migranti: su 52 presenti, 48 erano donne.
Tenuto conto della situazione politica argentina, i 35.000 comedores e le altre forme di assistenza e reti collettive rappresentano un potente strumento di solidarietà sociale che conferisce al paese la forza con la quale affrontare anche le situazioni più difficili.